Ruminanti
La necessità di garantire ai ruminanti l’assorbimento di una corretta quantità di nutrienti a livello intestinale deve fare i conti con la degradazione da parte della microflora ruminale. Da oltre 40 anni, la nostra ricerca scientifica si pone l’obiettivo di migliorare il bypass ruminale in modo che una minore concentrazione di principi attivi nella dieta porti a massimizzare le prestazioni.
- Timet®
- Relys®50 - Novità 2024
- Ruprocol®
- MecoVit®
- AviPlus®R
- SmartSel®
- Microtinic®B-Complex
- Microtinic®PP
- Microtinic®B12
- Microtinic®AD3E
- Microtinic®E
- Microtinic®Omega
- Microtinic®C
- AviPremium®
SmartSel®
SmartSel® è una fonte di selenito di sodio per i ruminanti.
- Aumento dell’assorbimento intestinale del selenio
- Fonte di selenio prontamente disponibile nel pool plasmatico
- Maggiore concentrazione di selenio nel colostro
- Valida alternativa al selenio organico
- Manipolazione sicura degli ingredienti durante la produzione della premiscela
- Soluzione economicamente vantaggiosa
- Protezione del rumine comprovata
- Elevata biodisponibilità intestinale
- Stabilità durante la pellettizzazione e le sollecitazioni meccaniche
Poiché il selenito di sodio libero può essere ridotto a livello ruminale, il selenio SmartSel® è microincapsulato in una matrice lipidica per essere altamente disponibile a livello intestinale.
Ultimi articoli dalla sala stampa
-
Quando l’animale si trova ad affrontare per un tempo prolungato condizioni al di fuori della sua zona di termo-neutralità si parla di stress termico, con conseguenze negative sull’efficienza produttiva e riproduttiva. La risposta fisiologica allo stress da caldo è caratterizzata da una ridotta assunzione di sostanza secca e da un aumento della temperatura corporea, della […]