L’obiettivo di questo studio è stato valutare l’attività antimicrobica di antibiotici convenzionali, acidi organici e composti naturali identici contro cinque ceppi di campo di Streptococcus suis e, in secondo luogo, veri昀椀care se la combinazione di queste sostanze potesse supportare l’azione di antibiotici non ef昀椀caci contro uno dei sierotipi più diffusi a livello globale. È stato innanzitutto eseguito un test di minima concentrazione inibente (MIC) in microdiluizione seguendo le direttive del CLSI. Tetraciclina, neomicina, tilosina e tiamulina sono risultati gli antibiotici con pattern di sensibilità variabili e valori MIC più elevati. Tra gli acidi organici e composti naturali identici testati, acido citrico, acido dodecanoico e timolo hanno avuto l’effetto inibitorio più marcato. combinati al fine di realizzare un prototipo, utilizzato per aumentare l’efficacia degli antibiotici sopracitati. La combinazione è stata testata contro il ceppo 703 (sierotipo 2) ed ha permesso di supportare l’azione dei quattro gli antibiotici convenzionali, inibendo complessivamente la crescita batterica tra il 74 ed il 92%. La miscela di acido citrico, acido dodecanoico e timolo può essere quindi utilizzata per contrastare il fenomeno dell’antibiotico resistenza.
Per Saperne di più: Giovagnoni et al. (2023). XLVIII meeting annuale Società Italiana di Patologia ed Allevamento dei Suini (SIPAS)