Specie

Suini

La necessità di garantire ai suini l’assorbimento di una corretta quantità di nutrienti a livello intestinale non può prescindere dalla degradazione da parte della microflora suina. Da oltre 30 anni, la nostra ricerca scientifica si pone l’obiettivo di migliorare il suino bypass in modo che una minore concentrazione di principi attivi nella dieta porti a massimizzare le prestazioni.

AviP® - protect S

AviP®-protect è un range di prodotti microincapsulati basati sulla sinergia fra acido sorbico e composti natural-identici.

MAGGIOR SICUREZZA ALIMENTARE

L’acido sorbico è un conservante alimentare con forti proprietà antimicrobiche. L’acido sorbico è un conservante con un forte potere antibatterico. I composti natural identici inclusi in AviP®-protect hanno una documentata efficacia contro i principali patogeni alimentari in vitro.
La sinergia con questi composti natural-identici aumenta l’efficacia dell’acido sorbico.

LENTO RILASCIO INTESTINALE

La tecnologia di microincapsulazione sviluppata da Vetagro permette il lento rilascio dei componenti attivi lungo tutto il tratto gastrointestinale e permette loro di raggiungere la parte distale del piccolo intestino in quantità efficaci.

Ultimi articoli dalla sala stampa

  • Suini

    The impact that a molecule can have on animal metabolism and physiological functions is strictly linked to different modes of action of the molecule itself. These activities must be studied and well known to use the nutrition favoring both animal health and production effectively.

  • Suini

    The aim of this study was to investigate the potential adjuvant effect of thymol to re-establish antibiotic efficacy against highly resistant ETEC field strains. Secondly, we evaluated the modulation of virulence and antibiotic resistance genes.

  • Suini

    In this study we tested four antibiotics (tylosin, lincomycin, doxycycline, and tiamulin) and medium-chain fatty acids (MCFA; hexanoic, octanoic, decanoic, and dodecanoic acid) against an Italian field strain of B. hyodysenteriae and the ATCC 27164 strain as reference.