Suini
La nostra tecnologia di microincapsulazione permette il lento rilascio degli ingredienti attivi nell’intestino dei suini, grazie al bypass gastrico. La nostra ricerca scientifica ha dimostrato che è possibile massimizzare le performance, riducendo la concentrazione dei composti attivi.
AviPower®5 - Novità 2024
AviPower®5 è una combinazione di composti botanici selezionati, microincapsulati in una matrice lipidica, per supportare i suinetti durante lo stress post-svezzamento associato ad Escherichia coli e LPS.
- Miglioramento delle performance di crescita post-svezzamento
- Integrità intestinale ripristinata e resistenza allo stress da E. coli e LPS
- Alternativa all’ossido di zinco farmacologico
- Basato sulle molteplici proprietà biologiche di composti botanici
- Meccanismo d’azione dimostrato scientificamente
- Mitigazione degli effetti negativi casuati da E. coli e LPS
- Efficace lento rilascio intestinale
- Granulometria specifica per coprire tutto il tratto intestinale
- Stabilità a pellettizzazione e stress meccanici
Poichè li composti botanici sono degradati a livello gastrico, gli ingredienti attivi di AviPower®5 sono microincapsulati in una matrice lipidica in modo da essere disponibili a livello intestinale.
Ultimi articoli dalla sala stampa
-
Thymol as an Adjuvant to Restore Antibiotic Efficacy and Reduce Antimicrobial Resistance and Virulence Gene Expression in Enterotoxigenic Escherichia coli Strains
The aim of this study was to investigate the potential adjuvant effect of thymol to re-establish antibiotic efficacy against highly resistant ETEC field strains. Secondly, we evaluated the modulation of virulence and antibiotic resistance genes. -
Dual Antimicrobial Effect of Medium-Chain Fatty Acids against an Italian Multidrug Resistant Brachyspira hyodysenteriae Strain
In this study we tested four antibiotics (tylosin, lincomycin, doxycycline, and tiamulin) and medium-chain fatty acids (MCFA; hexanoic, octanoic, decanoic, and dodecanoic acid) against an Italian field strain of B. hyodysenteriae and the ATCC 27164 strain as reference.